Sistemi di sicurezza AGV

Scopri i nostri AGV
Sensori di sicurezza che impediscono agli AGV di entrare in collisione
Uno dei principali vantaggi dei sistemi AGV è che sono più sicuri del trasporto manuale di materiale. Essendo dotati di sensori di sicurezza che ne impediscono la collisione, gli AGV non danneggiano le persone o le infrastrutture. Esistono inoltre determinate regole e standard di sicurezza che tutti gli AGV devono rispettare, il che aumenta ulteriormente la sicurezza.
Per rispettare le norme di sicurezza, tutti i tipi di AGV devono includere alcuni sensori e dispositivi di sicurezza per evitare e prevenire i rischi. In genere gli AGV funzionano in modo fluido e prevedibile, ma nelle rare occasioni in cui qualcosa non funziona correttamente, il sistema di sicurezza arresta il veicolo.
Standard di sicurezza AGV
Gli standard di sicurezza degli AGV in Europa si trovano in EN ISO 3691-4:2023 "Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Parte 4: Carrelli industriali senza conducente e loro sistemi"..
I documenti forniscono fondamentalmente le linee guida e gli standard per il raggiungimento di un rischio residuo accettabile su un veicolo a guida automatica e per l'implementazione di un sistema di sicurezza globale che comprenda
- elementi di design
- operazione
- manutenzione delle piattaforme mobili.